twitter
facebook

C.F. :93073750841

52247cc7d5f26464ed243a04c587d1263c94d8c0

P.A. EMERGENCY LIFE

Cosa fare in caso di svenimento

2016-11-05 12:54

Array() no author 82123

Cosa fare in caso di svenimento

Lo svenimento consiste nella temporanea perdita dei sensi, dovuta ad un minore afflusso di sangue al cervello causato per esempio da mancanza di aria, trauma al

Lo svenimento consiste nella temporanea perdita dei sensi, dovuta ad un minore afflusso di sangue al cervello causato per esempio da mancanza di aria, trauma alla testa, intossicazione, emozioni intense, ecc.
I principali segni e sintomi sono: respiro superficiale, polso debole, pallore, fronte sudata.
Spesso sintomi premonitori che precedono lo svenimento sono: vertigini, nausea, debolezza, pallore, sensazione di mancamento.
Ecco alcuni consigli pratici per comportarsi al meglio in queste situazioni:


svenimento.jpg
• Se possibile “accompagnare” la vittima a terra per evitare traumi di ogni genere.
• Posizionare la vittima in posizione supina e allentare gli indumenti stretti
• Non sollevare la persona svenuta in posizione eretta o seduta, la posizione supina è la migliore e la più naturale per risolvere il problema.
• Non cercare di rianimare la vittima schiaffeggiandola o dandole bevande
• Non somministrare alcolici o medicinali quando la vittima ha ripreso i sensi.