twitter
facebook

C.F. :93073750841

52247cc7d5f26464ed243a04c587d1263c94d8c0

P.A. EMERGENCY LIFE

Congelamento

2018-05-24 18:09

Array() no author 82123

Congelamento

Con il termine congelamento si intende il danno dei tessuti causato dall'esposizione a basse temperature e circoscritto ad alcune zone periferiche del corpo.

Definizione

Con il termine congelamento si intende il danno dei tessuti causato dall'esposizione a basse temperature e circoscritto ad alcune zone periferiche del corpo


.freddo3.jpg


Le zone del corpo più frequentemente colpite sono:

- il mento


- il naso


- le orecchie


- le dita delle mani


- le dita dei piedi


Cause e meccanismo delle lesioni:

- il freddo determina costrizione dei vasi sanguigni, quindi la circolazione si riduce


- i tessuti periferici ricevono meno sangue e quindi calore insufficiente, tanto che all'interno della cute possono formarsi cristalli di ghiaccio


- nei casi più gravi le cellule muoiono (gangrena).


Può essere:

- iniziale, quando il contatto diretto con un oggetto freddo o l'esposizione all'aria, a vento o all'acqua freddi determina sofferenza della cute che diventa prima rossastra, poi biancastra


- superficiale, quando il danno dei tessuti è limitato alla cute che appare biancastra


- profondo, quando il danno dei tessuti si estende sotto la cute e coinvolge il sottocute, i muscoli e/o le ossa. Il colore della cute è grigio - bluastro.